OSIO SOTTO
Davanti al Policlinico San Marco (BG), in una villa di tre piani si alternano camere singole e doppie, un mini appartamento con patio circondato dal giardino e una graziosa mansarda.
In Villa Fenix di Osio Sotto il calore di casa si fonde alla privacy delle stanze, tutte pensate per offrire il massimo del comfort.
PONTE SAN PIETRO
A pochi passi dal Policlinico San Pietro (BG), un appartamento con tre stanze doppie e una singola, luminose e avvolte dalle essenze del mito della Fenice.
Ogni camera dispone di un bagno privato, in ambienti spaziosi che convergono in una grande cucina con terrazzo, accessoriata per qualunque esigenza dei nostri ospiti.
BERGAMO
VILLA FENIX BERGAMO è situata proprio all’inizio dell’area pedonale della centralissima via XX Settembre, in una posizione strategica per visitare l’intera città (5 minuti a piedi per raggiungere Porta Nuova e il Teatro Donizetti, 10/15 minuti a piedi per raggiungere la funicolare di collegamento alla “Città Alta”).
Le nostre stanze
CANNELLA
INCENSO
PALMA
MIRRA
SPIGONARDO
RESINA
Il mito della FENICE
La Fenice, conosciuta anche con il nome araba fenice o uccello di fuoco, è un uccello mitologico noto per il fatto di rinascere dalle ceneri dopo la sua morte. I primi a citarla, con il nome di Bennu, furono gli Egiziani, che la raffiguravano come un passero che rinasceva dalle acque, associato alla divinità del Sole (il suo emblema era il disco solare).
È però con i Greci che il mito della Fenice viene consacrato così come è arrivato a noi: un’aquila reale dal piumaggio splendido e variopinto (oro, porpora, rosa, azzurro) e una lunga coda piumata, che risorge dalle sue ceneri. Fenice deriva dal greco Phòinix, che significa “purpureo” ovvero di colore rosso porpora, poiché nelle tradizioni dei miti antichi spesso veniva rappresentata come un uccello infuocato. Connessa alla morte, alla rinascita e all’eternità dello spirito, il simbolo della Fenice si trova in diverse culture, ma a dispetto di nomi e descrizioni diverse non cambia ciò che rappresenta: la rinascita e l’immortalità dello spirito.