Benessere a 4 zampe – Giochi di attivazione mentale e masticativi

Tenere allenata la mente dei nostri amici a 4 zampe è fondamentale. Ecco i consigli di Robi, la nostra educatrice e consulente cinofila.

Un cane che rientra da una passeggiata, da una corsa nei campi o da un pomeriggio all’area cani, è un cane stanco ma felice!  Ma lo sapevate che i cani si stancano maggiormente facendo attività mentale? 
 
Questo tipo di attività è molto utile durante le giornate di pioggia dove le passeggiate sono più brevi ed in casa si corre il rischio di annoiarsi! Tutte le volte che i cani si ingegnano per risolvere un piccolo problema olfattivo, visivo o anche motorio mettono in atto un ragionamento nella loro testa! 
 
In internet troviamo diversi giochi di attivazione mentale, sia già pronti sia che possiamo costruire noi. Alla base del gioco ci sta la ricerca olfattiva del premio. Basterà nascondere il premietto, dare il comando ‘cerca’ e divertirci con il nostro cane guardandolo mentre ragiona su come trovare il premio! Una volta che il cane ha trovato il premio e mentre lo sta mangiando gratifichiamolo con un bel “BRAVO”!
 
Un altro modo per far passare del tempo piacevole al proprio amico a quattro zampe è l’uso dei masticativi. I masticativi sono degli snack come ad esempio il corno di cervo, la radice di erica o del caffè, carne secca di vario tipo e stick a base di latte di yak che oltre a contribuire alla pulizia dei denti tengono piacevolmente impegnato il nostro cane per qualche minuto. Quando il cane mastica produce naturalmente endorfine e serotonina che causano un immediato effetto di rilassamento!
 
Entrambe le soluzioni sono ottime per tenere impegnati in modo positivo i nostri cani.  
Il consiglio che voglio darvi però, è di essere sempre insieme al vostro cane e mai lasciarlo solo con giochi o oggetti che potrebbe distruggere e con cui potrebbe farsi male! 
Buon divertimento!